|
Due recenti notizie, lette su alcune famose riviste, hanno catturato la mia attenzione per l’importanza sociale e politica che rivestono. La prima riguarda la famiglia (riecheggia ancora lo slogan “Famiglia umana, comunità di pace” del messaggio di Benedetto XVI per la Giornata della Pace), la seconda, i giovani impegnati sul fronte dell’ecumenismo e del dialogo multiculturale.
Il Forum delle Famiglie, associazione che raccoglie tutti i più importanti movimenti cattolici italiani, ha organizzato una raccolta di firme da presentare al Presidente della Repubblica perché si adoperi a venire incontro alle difficoltà della famiglia con uno sgravio fiscale.
Attualmente nel sistema fiscale italiano il variare dell’aliquota è determinato esclusivamente dal reddito percepito, ma non in considerazione del numero dei familiari a carico, se non per i redditi minimi. Un sistema fiscale equo, secondo il Forum deve invece tenere in conto che chi ha figli da mantenere non può pagare la stessa entità di tasse, a parità di reddito, di chi non ne ha. In particolare insiste sugli aspetti fiscali della petizione popolare su cui è attualmente in corso la raccolta di firme. Chiede ai prossimi eletti premier di assumere l’impegno di introdurre un sistema di deduzioni dal reddito pari al reale costo di mantenimento dei familiari a carico, prevedendo anche un’imposta negativa a favore degli “incapienti” ed una coerente riforma del sistema tariffario e delle addizionali locali. L'iniziativa lanciata dal Forum delle Associazioni Familiari parte con un duplice obiettivo tendente a rivedere il sistema fiscale del nostro Paese: un fisco a misura delle famiglie soprattutto di quelle più numerose e adeguate politiche regionali per la famiglia.
La campagna avviata dal Forum si propone di raccogliere alcuni milioni di firme a sostegno di questo progetto di riforma del sistema fiscale, in cui siano previste deduzioni dal reddito pari al costo di mantenimento di ogni soggetto a carico che compone il nucleo familiare. La mobilitazione coinvolgerà nei prossimi mesi le cinquanta associazioni del Forum, i venti Forum regionali e le altre Associazioni che lavorano per un evento programmato in data 12 maggio 2008 in piazza San Giovanni a Roma.
|